L’utilizzo di un certificato personale consente di firmare digitalmente e/o cifrare i messaggi di posta elettronica e gli eventuali allegati. In questo modo viene garantita la sicurezza, l'autenticità, l’integrità (non hanno subito alterazioni/manomissioni prima di raggiungere il destinatario) e il non ripudio di messaggi e dati inviati con la posta elettronica. La cifratura garantisce inoltre la riservatezza e la confidenzialità dei messaggi inviati in rete.
Per poter firmare un messaggio di posta elettronica da inviare, è necessario installare il proprio certificato sul pc e configurare opportunamente il programma di gestione della posta elettronica utilizzato.
Per cifrare i messaggi è necessario che il mittente possieda il certificato (pubblico) del destinatario.
Nelle seguenti FAQ viene illustrata la procedura da seguire per l'invio di nuove mail firmate digitalmente per i programmi di gestione della posta elettronica Thunderbird e Apple Mail, nelle versioni disponibili ad oggi:
- Installazione ed uso del certificato digitale personali in Mozilla Thunderbird
-
Installazione ed uso del certificato digitale personale in Apple Mail
In caso di difficoltà, contattare l’HelpDesk.